• Home
  • ITINERARI
    • Itinerari Enogastronomici
    • ITALIA
      • Piemonte
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Emilia Romagna
      • Liguria
      • Toscana
      • Marche
      • Umbria
      • Abruzzo
      • Lazio
      • Campania
      • Puglia
      • Calabria
      • Sicilia
      • Sardegna
    • AUSTRIA
    • BELGIO
    • CROAZIA
    • EGITTO
    • FILIPPINE
    • FRANCIA
    • GERMANIA
    • GRECIA
    • INGHILTERRA
    • ISLANDA
    • SCOZIA
    • SPAGNA
    • PORTOGALLO
    • SVIZZERA
    • TUNISIA
    • TURCHIA
  • EVENTI
  • About Travel Dreams
Travel Dreams
Travel Dreams
  • Home
  • ITINERARI
    • Itinerari Enogastronomici
    • ITALIA
      • Piemonte
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Emilia Romagna
      • Liguria
      • Toscana
      • Marche
      • Umbria
      • Abruzzo
      • Lazio
      • Campania
      • Puglia
      • Calabria
      • Sicilia
      • Sardegna
    • AUSTRIA
    • BELGIO
    • CROAZIA
    • EGITTO
    • FILIPPINE
    • FRANCIA
    • GERMANIA
    • GRECIA
    • INGHILTERRA
    • ISLANDA
    • SCOZIA
    • SPAGNA
    • PORTOGALLO
    • SVIZZERA
    • TUNISIA
    • TURCHIA
  • EVENTI
  • About Travel Dreams
  • Subscribe
ITALIAITINERARI DI VIAGGIOParchi d'ItaliaToscana

Parco di San Rossore, tra natura selvaggia e terme

By Travel Dreams Posted on Gennaio 26, 2014Gennaio 25, 2023 0 Comments 2 min read 285 views
Parco di San Rossore Massaciuccoli

Il Parco di San Rossore Massaciuccoli di Pisa è noto per l’eccezionale varietà di ambienti naturali che accolgono uccelli di ogni foggia, ghiri, scoiattoli, tassi e perfino daini e volpi.
Scopriamo i fantastici scenari di questo bellissimo parco regionale.

Parco di San Rossore, meraviglia naturale

Palude Parco di San Rossore Massaciuccoli
Palude Parco di San Rossore Massaciuccoli. Foto di Daniele Napolitano

Si estende per 20 chilometri, parte non lontano da Pisa e costeggia il Tirreno, formando fiumi, stagni, canali, laghi e zone umide, che ospitano boschi di pino domestico e marittimo, foreste igrofile, dune e lussureggiante macchia mediterranea.

Oltre questo ambiente selvaggio si estende una zona ricca di antichi edifici, tra cui le Scuderie di Casa Savoia (del 1854), e la vicina struttura di Cascine Vecchie, anch’essa molto antica. Da qui parte un viale costeggiato da pini domestici, che attraversa boschi allagati con enormi frassini, liane e canneti. A sud, lasciano il posto alla vastissima piana umida delle lame e successivamente ai pini marittimi che annunciano il mare.

Il Centro visite del Parco del Rossore propone tutto l’anno itinerari ed escursioni guidate a piedi, in bici, a cavallo, in autobus o in carrozza.

DA NON PERDERE: l’itinerario sulla via delle erbe officinali e i percorsi sulle tradizioni e i sapori locali che si concludono con fantastiche degustazioni nelle aziende agricole.

DOVE DORMIRE: al Bagni di Pisa Palace & Spa (San Giuliano Terme, Pisa), un relais con 61 camere e suite, volte affrescate, pavimenti in marmo e cotto originali e un nuovo centro benessere, Bagni di Levante, che abbina i trattamenti delle Terme di San Giuliano a metodi hi-tech.

Per gli altri hotel a San Giuliano, visitate questa pagina.

Info utili: Parco Regionale Migliarino San Rossore Massacciuccoli, località Cascine Vecchie, Tenuta di San Rossore (PI).

Come raggiungere il Parco di San Rossore

Autostrade A12 Genova-Rosignano (uscita al casello di Pisa Nord o Pisa centro); A11 Firenze-Mare (uscita al casello di Pisa Nord).
Da Milano, autostrada A1 fino a Fidenza. Raggiunta la località, prendere la A15 fino a La Spezia, poi la A12 in direzione Sud fino a Pisa centro.

Strade ordinarie: Superstrada Firenze-Pisa-Livorno; SS n. 1 Aurelia; SS n.12 dell’Abetone e del Brennero; SS n. 224; SS n. 67; SS n. 206.

In treno: Stazione ferroviaria di Pisa. Traghetti: porto di Livorno.

Leggi anche : Via Francigena toscana, in cammino nella bellezza

Foto di copertina Daniele Napolitano

XOXO
signature

Share

By Travel Dreams
0
0 Comments
parco San Rossore come arrivareParco San Rossore MassaciuccoliParco San Rossore Pisa
Travel Dreams
Travel Dreams è il blog in cui trovi le informazioni utili per viaggiare e spunti per organizzare la tua vacanza.
Parco di San Rossore, tra natura selvaggia e terme

previously

A Roma, la preziosa arte orafa di Napoli
Parco di San Rossore, tra natura selvaggia e terme

up next

Passo Rolle, non solo sci
You Might Also Like
Dozza, il borgo dei murales
Dozza, il borgo dei murales
Posted on Febbraio 20, 2017Settembre 19, 2020
Mostra Trash People Matera, un esercito per scuotere le coscienze
Mostra Trash People Matera, un esercito per scuotere le coscienze
Posted on Ottobre 9, 2019Settembre 6, 2020
L’ultimo Bucintoro alla Venaria Reale
L’ultimo Bucintoro alla Venaria Reale
Posted on Marzo 13, 2013
MENFI: MARE, DUNE E OTTIMA GASTRONOMIA
MENFI: MARE, DUNE E OTTIMA GASTRONOMIA
Posted on Agosto 17, 2012
Weekend a Gargnano, natura e relax sul Lago di Garda
Weekend a Gargnano, natura e relax sul Lago di Garda
Posted on Ottobre 7, 2017Settembre 15, 2020
Costiera Amalfitana in primavera, pura meraviglia
Costiera Amalfitana in primavera, pura meraviglia
Posted on Aprile 14, 2019Settembre 9, 2020

What do you think? Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

No Comments Yet.

Travel Dreams
Copyrights © 2025 TravelDreams. All Rights Reserved.

We use cookies to ensure you get the best experience on our website.

OK
 

Caricamento commenti...