• Home
  • ITINERARI
    • Itinerari Enogastronomici
    • ITALIA
      • Piemonte
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Emilia Romagna
      • Liguria
      • Toscana
      • Marche
      • Umbria
      • Abruzzo
      • Lazio
      • Campania
      • Puglia
      • Calabria
      • Sicilia
      • Sardegna
    • AUSTRIA
    • BELGIO
    • CROAZIA
    • EGITTO
    • FILIPPINE
    • FRANCIA
    • GERMANIA
    • GRECIA
    • INGHILTERRA
    • ISLANDA
    • SCOZIA
    • SPAGNA
    • PORTOGALLO
    • SVIZZERA
    • TUNISIA
    • TURCHIA
  • EVENTI
  • About Travel Dreams
Travel Dreams
Travel Dreams
  • Home
  • ITINERARI
    • Itinerari Enogastronomici
    • ITALIA
      • Piemonte
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Emilia Romagna
      • Liguria
      • Toscana
      • Marche
      • Umbria
      • Abruzzo
      • Lazio
      • Campania
      • Puglia
      • Calabria
      • Sicilia
      • Sardegna
    • AUSTRIA
    • BELGIO
    • CROAZIA
    • EGITTO
    • FILIPPINE
    • FRANCIA
    • GERMANIA
    • GRECIA
    • INGHILTERRA
    • ISLANDA
    • SCOZIA
    • SPAGNA
    • PORTOGALLO
    • SVIZZERA
    • TUNISIA
    • TURCHIA
  • EVENTI
  • About Travel Dreams
  • Subscribe
ITALIALazioRoma

Lo stadio di Domiziano sotto piazza Navona

By Travel Dreams Posted on Maggio 26, 2014Settembre 29, 2020 0 Comments 1 min read 1104 views

In una cornice di grande suggestione, a più di quattro metri sotto il livello di piazza Navona, che ne ricalca la forma, lo stadio di Domiziano riapre dopo anni di abbandono.
E il pubblico può così calarsi tra i suoi possenti resti: mura, archi, gradinate, lapidi, capitelli e sculture, come la copia dell’Apollo Liceo di Prassitele, del IV secolo a.C., tornati alla luce nel corso di diverse campagne di scavo, dal 1868 al 1950.

Oggi, grazie alla collaborazione tra la Sovraintendenza Capitolina e la società privata MKT, l’area archeologica di 1.000 metri quadrati è stata completamente restaurata e ricoperta da un immenso lucernario che infonde sui ruderi una penombra tenue e affascinante.

Lo stadio di Domiziano fu realizzato in travertino e laterizio decorato a stucco ed è l’unico in muratura della Roma imperiale. Fu inaugurato nell’86 d.C. e destinato alle gare di atletica in onore di Giove Ottimo Massimo. Un plastico in scala mostra l’epoca del suo splendore, quando misurava 275 per 106 metri e poteva accogliere fino a 30 mila spettatori deliranti per le gare di corsa, lotta, pugilato e lancio del giavellotto. Il percorso, artisticamente illuminato, è corredato da video, pannelli esplicativi in italiano e inglese, infopoint e bookshop.

Info utili

Lo Stadio di Domiziano si trova in via di Tor Sanguigna 3. Orario visite: tutti i giorni dalle 10 alle 19. Biglietto d’ingresso con audioguida: 8,50 €.

Leggi anche Musei più belli di Roma, grandi artisti al servizio di grandi famiglie e Via Appia Antica in bicicletta, a Roma si pedala nella Storia

XOXO
signature

Share

0
cosa vedere Romamonumenti Romaviaggi Roma
Travel Dreams
Travel Dreams è il blog in cui trovi le informazioni utili per viaggiare e spunti per organizzare la tua vacanza.
Lo stadio di Domiziano sotto piazza Navona

previously

La Riviera dei Cedri, uno splendido angolo di Calabria
Lo stadio di Domiziano sotto piazza Navona

up next

Visita a Castellana Grotte
You Might Also Like
Giardini di Castel Trauttmandsdorff, splendore imperiale
Giardini di Castel Trauttmandsdorff, splendore imperiale
Posted on Marzo 3, 2017Settembre 19, 2020
MUSEO NAZIONALE ROMANO
MUSEO NAZIONALE ROMANO
Posted on Luglio 28, 2012
Cosa vedere a Napoli: passeggiata nei luoghi più belli della città
Cosa vedere a Napoli: passeggiata nei luoghi più belli della città
Posted on Agosto 24, 2016Settembre 28, 2020
Leuca: Santuario Santa Maria de Finibus Terrae
Leuca: Santuario Santa Maria de Finibus Terrae
Posted on Ottobre 20, 2012Giugno 11, 2022
COMPRENSORIO DEL BONDONE, LO SCI A DUE PASSI DA TRENTO
COMPRENSORIO DEL BONDONE, LO SCI A DUE PASSI DA TRENTO
Posted on Febbraio 16, 2013
Da Eraclea Minoa alla Valle dei Templi
Da Eraclea Minoa alla Valle dei Templi
Posted on Aprile 24, 2013

What do you think? Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

No Comments Yet.

Travel Dreams
Copyrights © 2025 TravelDreams. All Rights Reserved.

We use cookies to ensure you get the best experience on our website.

OK