• Home
  • ITINERARI
    • Itinerari Enogastronomici
    • ITALIA
      • Piemonte
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Emilia Romagna
      • Liguria
      • Toscana
      • Marche
      • Umbria
      • Abruzzo
      • Lazio
      • Campania
      • Puglia
      • Calabria
      • Sicilia
      • Sardegna
    • AUSTRIA
    • BELGIO
    • CROAZIA
    • EGITTO
    • FILIPPINE
    • FRANCIA
    • GERMANIA
    • GRECIA
    • INGHILTERRA
    • ISLANDA
    • SCOZIA
    • SPAGNA
    • PORTOGALLO
    • SVIZZERA
    • TUNISIA
    • TURCHIA
  • EVENTI
  • About Travel Dreams
Travel Dreams
Travel Dreams
  • Home
  • ITINERARI
    • Itinerari Enogastronomici
    • ITALIA
      • Piemonte
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Emilia Romagna
      • Liguria
      • Toscana
      • Marche
      • Umbria
      • Abruzzo
      • Lazio
      • Campania
      • Puglia
      • Calabria
      • Sicilia
      • Sardegna
    • AUSTRIA
    • BELGIO
    • CROAZIA
    • EGITTO
    • FILIPPINE
    • FRANCIA
    • GERMANIA
    • GRECIA
    • INGHILTERRA
    • ISLANDA
    • SCOZIA
    • SPAGNA
    • PORTOGALLO
    • SVIZZERA
    • TUNISIA
    • TURCHIA
  • EVENTI
  • About Travel Dreams
  • Subscribe
ITALIAITINERARI DI VIAGGIOLazioRoma

Cosa vedere a Trastevere, gioielli d’arte sul fiume

By Travel Dreams Posted on Giugno 29, 2012Ottobre 27, 2022 0 Comments 2 min read 1248 views

Una passeggiata oltre il Tevere, nello storico quartiere di Trastevere, porta alla scoperta di pregevoli tesori dell’arte medievale.

Cosa vedere a Trastevere: basilica di Santa Maria

Basilica Santa Maria in Trastevere. Foto di lapping

La splendida basilica di Santa Maria in Trastevere custodisce mosaici di varie epoche, tra cui spiccano le opere di Pietro Cavallini, massimo esponente della pittura gotica a Roma.

Le sue Storie della Vergine (1291-1296), dedicate alla vita di Maria, brillano alla base della grande abside dorata. Nelle varie scene, dall’annunciazione alla nascita di Gesù, fino alla morte di Maria, il pittore va oltre la staticità tipica dei mosaici bizantini, introducendo elementi naturalistici e una maggiore attenzione alla tridimensionalità dei volumi.

Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Lo stile di Cavallini fu profondamente influenzato dalle grandi novità introdotte da Cimabue e dal giovane Giotto, come rivela ancor più chiaramente il suo capolavoro, il Giudizio Universale, del 1293, custodito nella vicina Basilica di Santa Cecilia.

I resti del grande affresco, riscoperti solo nel 1900, si trovano sulle pareti del Coro delle Monache, nel monastero adiacente la basilica, al quale si accede dalla navata sinistra della chiesa. In quest’opera, in cui si ammirano il Cristo risorto, gli angeli e i santi, l’uso che Cavallini fece della prospettiva è straordinario.

L’affresco è solo una delle meraviglie di questo edificio. Sotto l’altare maggiore della basilica, si torva una splendida opera di Stefano Maderno, la scultura della martire romana Santa Cecilia, che l’artista ha scolpito nel marmo candido riproducendo le sembianze del corpo della giovane, così come fu ritrovato all’interno della tomba, a fine Cinquecento.

Un altro tesoro nascosto è quello della grande cripta sottostante, dove sono stati ritrovati i resti di un battistero del V secolo e di una domus romana di età imperiale.

Immagine di copertina Christopher Czermak

Leggi anche: 

Cosa vedere Roma: cinque luoghi imperdibili della capitale

Roma: le chiese intorno a Piazza Navona sono piene di capolavori

Info utili

La basilica di Santa Maria in Trastevere si trova in via della Paglia 14/c ed è visitabile tutti i giorni dalle 07:30 alle 21:00.

La basilica di Santa Cecilia in Trastevere, in piazza di Santa Cecilia, è aperta tutti i giorni dalle 09:20 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:30.


Booking.com

 

 

XOXO
signature

Share

By Travel Dreams
0
0 Comments
basilica di santa Cecilia Romabasilica di Santa Maria in Trastevere Romacosa vedere Romacosa vedere Trastevereviaggi Roma
Travel Dreams
Travel Dreams è il blog in cui trovi le informazioni utili per viaggiare e spunti per organizzare la tua vacanza.
Cosa vedere a Trastevere, gioielli d’arte sul fiume

previously

Le meraviglie di Piazza del Popolo
Cosa vedere a Trastevere, gioielli d’arte sul fiume

up next

Roma: Galleria Nazionale di Arte Antica
You Might Also Like
Cosa vedere in Groenlandia
Cosa vedere in Groenlandia
Posted on Settembre 18, 2019Settembre 7, 2020
Scuola Grande di San Rocco, nel segno del Tintoretto
Scuola Grande di San Rocco, nel segno del Tintoretto
Posted on Febbraio 10, 2014Ottobre 3, 2020
OLIMPIADI LONDRA 2012 : LE DIECI LOCATION DEI GIOCHI
OLIMPIADI LONDRA 2012 : LE DIECI LOCATION DEI GIOCHI
Posted on Giugno 13, 2012
Vacanze estive 2019 in camper: Salento on the road
Vacanze estive 2019 in camper: Salento on the road
Posted on Febbraio 23, 2018Settembre 13, 2020
In Calabria sul Tracciolino, il sentiero a picco sul mare
In Calabria sul Tracciolino, il sentiero a picco sul mare
Posted on Luglio 10, 2017Ottobre 17, 2022
Roma: le chiese intorno a Piazza Navona sono piene di capolavori
Roma: le chiese intorno a Piazza Navona sono piene di capolavori
Posted on Maggio 16, 2013Settembre 29, 2022

What do you think? Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

No Comments Yet.

Travel Dreams
Copyrights © 2025 TravelDreams. All Rights Reserved.

We use cookies to ensure you get the best experience on our website.

OK
 

Caricamento commenti...