• Home
  • ITINERARI
    • Itinerari Enogastronomici
    • ITALIA
      • Piemonte
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Emilia Romagna
      • Liguria
      • Toscana
      • Marche
      • Umbria
      • Abruzzo
      • Lazio
      • Campania
      • Puglia
      • Calabria
      • Sicilia
      • Sardegna
    • AUSTRIA
    • BELGIO
    • CROAZIA
    • EGITTO
    • FILIPPINE
    • FRANCIA
    • GERMANIA
    • GRECIA
    • INGHILTERRA
    • ISLANDA
    • SCOZIA
    • SPAGNA
    • PORTOGALLO
    • SVIZZERA
    • TUNISIA
    • TURCHIA
  • EVENTI
  • About Travel Dreams
Travel Dreams
Travel Dreams
  • Home
  • ITINERARI
    • Itinerari Enogastronomici
    • ITALIA
      • Piemonte
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Emilia Romagna
      • Liguria
      • Toscana
      • Marche
      • Umbria
      • Abruzzo
      • Lazio
      • Campania
      • Puglia
      • Calabria
      • Sicilia
      • Sardegna
    • AUSTRIA
    • BELGIO
    • CROAZIA
    • EGITTO
    • FILIPPINE
    • FRANCIA
    • GERMANIA
    • GRECIA
    • INGHILTERRA
    • ISLANDA
    • SCOZIA
    • SPAGNA
    • PORTOGALLO
    • SVIZZERA
    • TUNISIA
    • TURCHIA
  • EVENTI
  • About Travel Dreams
  • Subscribe
ITALIAITINERARISicilia

CAPPELLA PALATINA, UNO SCRIGNO D’ARTE NEL CUORE DI PALERMO

By Travel Dreams Posted on Ottobre 15, 2012Febbraio 1, 2021 0 Comments 2 min read 1803 views

La splendida Cappella Palatina è la gemma più preziosa della Palermo medievale e si trova al primo piano di Palazzo dei Normanni, il monumentale edifico che ai tempi di Ruggiero II accoglieva la corte più sontuosa d’Europa. 

E’  uno scrigno d’arte di rara bellezza, con i mosaici dorati delle tre absidi e della navata che abbagliano in tutto il loro splendore.

Cappella Palatina di Palermo: splendore dorato

Si rimane senza fiato davanti alle straordinarie figure intagliate del soffitto. Il pavimento è un tripudio di intarsi marmorei. Al centro della cupola, il Cristo Pantocratore dona la sua benedizione in mezzo ad uno stuolo di santi. Ogni centimetro è ricoperto di decorazioni. D’altronde era la cappella privata di Ruggero II, il sovrano normanno che fece della Sicilia la potenza dominante nel Mediterraneo. Non gli mancavano certo i mezzi per costruire un capolavoro di tale opulenza. Ma lo splendore non è l’unica caratteristica di questo luogo sacro.

La Cappella rappresenta il più elevato esempio artistico della convivenza pacifica tra le culture e le religioni che formavano il Regno dell’Italia meridionale. Per realizzarla, Ruggero si rivolse a maestranze bizantine, latine e musulmane. Un mix di diverse arti e stili, che ha dato vita al capolavoro che possiamo ammirare oggi.

Il Cristo benedicente è stato realizzato secondo i canoni classici della chiesa bizantina d’Oriente, mentre il soffitto a muqarnas (alveoli), che fa da tetto alla navata centrale, è un fine esempio di decorazione islamica. Per ammirare nel dettaglio la bellezza della cappella conviene munirsi di un binocolo e puntarlo verso l’alto, dove si vedono pavoni che fanno la ruota, rapaci dal becco adunco, strumenti musicali e fiori e piante dipinti sui cassettoni di legno.

Ci sono anche danzatrici, musici e guerrieri. Questo infatti, è l’unico esempio al mondo di decorazione pittorica musulmana che rappresenta figure umane all’interno di un luogo di culto. Inoltre, dicono che i giardini raffigurati sul soffitto siano un’immagine stilizzata del paradiso secondo il Corano. E ad ammirarlo da qui, sembra molto più sensuale di quello cattolico.  

Info utili:

la Cappella Platina si trova in piazza Indipendenza 1, all’interno del Palazzo dei Normanni, attuale sede della Regione Sicilia. Orari: è visitabile dal lunedì al sabato, dalle 08:15 alle 17:40; domenica, dalle 08:15 alle 13:00. L’ingresso, compresa la visita agli appartamenti reali, è di 8,50 €; da martedì a giovedì, 7,00 €, in quanto gli appartamenti non sono visitabili a causa dei lavori della Giunta.

Leggi anche:

VIAGGIO TRA LE MERAVIGLIE DI PALERMO

Cosa fare a Palermo in due giorni: dal mare di Mondello al Castello di Carini



Booking.com

XOXO
signature

Share

By Travel Dreams
0
0 Comments
Cappella Palatina Palermocosa vedere Palermomonumenti PalermoPalazzo dei Normanni Palermovacanze Sicilia
Travel Dreams
Travel Dreams è il blog in cui trovi le informazioni utili per viaggiare e spunti per organizzare la tua vacanza.
CAPPELLA PALATINA, UNO SCRIGNO D’ARTE NEL CUORE DI PALERMO

previously

Castel Nuovo, reggia e fortezza di Napoli
CAPPELLA PALATINA, UNO SCRIGNO D’ARTE NEL CUORE DI PALERMO

up next

Leuca: Santuario Santa Maria de Finibus Terrae
You Might Also Like
Leonardo da Vinci in Toscana: viaggio sulle orme del Genio
Leonardo da Vinci in Toscana: viaggio sulle orme del Genio
Posted on Ottobre 6, 2019Settembre 6, 2020
Mostra Easy Rider Torino, il mito della motocicletta come arte
Mostra Easy Rider Torino, il mito della motocicletta come arte
Posted on Luglio 25, 2018Settembre 11, 2020
BERGAMO: CAPPELLA COLLEONI
BERGAMO: CAPPELLA COLLEONI
Posted on Giugno 21, 2012Febbraio 24, 2021
GREENWICH: DOVE INIZIA IL TEMPO
GREENWICH: DOVE INIZIA IL TEMPO
Posted on Agosto 4, 2012Marzo 18, 2013
Assisi, la città dei presepi
Assisi, la città dei presepi
Posted on Dicembre 11, 2013Dicembre 28, 2020
Albergo diffuso Puglia: quattro borghi per una vacanza autentica
Albergo diffuso Puglia: quattro borghi per una vacanza autentica
Posted on Agosto 10, 2019Maggio 11, 2021

What do you think? Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

No Comments Yet.

Travel Dreams
Copyrights © 2025 TravelDreams. All Rights Reserved.

We use cookies to ensure you get the best experience on our website.

OK
 

Caricamento commenti...