Lerici, Terenzo e Tellaro, i borghi gioiello di La Spezia, sono i luoghi ideali per trascorrere un weekend di primavera in Liguria. Agglomerati di case rosa, gialle e ocra affacciate su spiagge e calette romantiche. E poi, possenti castelli e antiche chiese a picco sul mare: i tre borghi di La Spezia sono l’attrazione fatale del Golfo dei Poeti.
Non è un caso se i tre grandi della nostra letteratura – Dante, Boccaccio e Petrarca – citino Lerici nelle loro opere. Il pittoresco borgo affacciato sul Golfo di La Spezia, che è detto proprio Golfo dei Poeti, ha sempre esercitato una profonda attrazione su poeti e scrittori.
A Lerici, Terenzo e nella vicina Tellaro, uno dei “borghi più belli d’Italia”, erano di casa Shelley con la moglie Mary (l’autrice di Frankestein), George Byron, D.H. Lawrence, Virginia Woolf e Mario Soldati.
Weekend in Liguria nei borghi più belli del Golfo di La Spezia

Il fascino e la poesia di questi luoghi sono rimasti immutati e attirano visitatori da tutto il mondo. Lerici, con la piazzetta, le case colorate e il castello che domina la baia dal promontorio roccioso a picco sul mare.
San Terenzo, con la bianchissima Villa Magni, la casa di Shelley, inconfondibile per i cinque scenografici archi: venduta a facoltosi russi, non è visitabile, ma si possono fare rilassanti passeggiate nel parco Shelley, proprio a fianco.
E poi Tellaro, con il borgo fortificato, le case liguri addossate una sull’altra e la bella chiesa rosa di San Giorgio, sulla punta del molo, che sembra tener d’occhio il mare. Un’iscrizione ricorda la leggenda di un polpo gigante che avrebbe suonato le campane e salvato Tellaro dall’attacco dei pirati.
Un’idea perfetta per un weekend di primavera in Liguria tra i borghi di La Spezia, è quella di andare da Lerici a Tellaro seguendo il sentiero che si snoda tra gli ulivi e la macchia (sentiero n. 3 per Bocca di Magra, 1 ora e 45 minuti di cammino) o con una passeggiata lungo la litoranea che passa per Fiascherino (40 minuti). E una volta a Tellaro, non potete perdere un tramonto sul mare, quando tutto il borgo si tinge di magiche sfumature rosa-arancio.
Leggi anche: Tre cose da vedere in Liguria, piccolo mondo di meraviglie
Hotel consigliati per un weekend in Liguria, a La Spezia, nel Golfo dei Poeti:
Doria Park Hotel, via Carpanini 9, Lerici (Sp). Adagiato in un grande parco verde, questo tre stelle offre camere ampie e moderne con una spettacolare vista mare, parcheggio gratuito e una terrazza con vista mozzafiato sul Castello di Lerici, la città vecchia e il Golfo dei Poeti.
Situato appena fuori dalla zona pedonale, offre un’atmosfera tranquilla e rilassata. Si trova a 10 minuti dalla spiaggia e ad appena 2 minuti dal centro storico di Lerici, facilmente raggiungibile attraverso una scala. Una camera doppia superior e prima colazione da 89 euro.
Hotel Fiascherino, via Byron 13, Fiascherino/Lerici (Sp). Un hotel affacciato sul mare in una romantica insenatura del Golfo dei Poeti con una bellissima terrazza vista mare dalla quale si godono splendidi tramonti sul Golfo di La Spezia.
A disposizione degli ospiti, gratuitamente, 1 ombrellone e 2 sedie a sdraio sulla terrazza vista mare, a bordo piscina o nella pineta. Camera doppia in b&b da 70 euro.
Hotel il Nido, Via Fiascherino 75/122, Tellaro (Sp). A tre minuti dalla spiaggia, offre camere vista mare, sauna e vasca idromassaggio, oltre che parcheggio gratuito e spiaggia privata con sdraio e ombrelloni.
Camera matrimoniale per tre giorni nel weekend di Pasqua da 325 euro.
Leggi anche: Weekend a Porto Venere, piccola meraviglia della Liguria e Weekend di primavera a Portofino, meno vip, più natura
What do you think?