La Grecia riapre finalmente ai turisti e parte il conto alla rovescia. Grazie ad una massiccia campagna di vaccinazione di massa che sta interessando tutto il Paese, sarà possibile prenotare le prossime vacanze estive sulle isole greche. Scopriamo quattro splendide isole in cui dormire a pelo d’acqua è veramente possibile, grazie ad altrettanti rifugi di charme affacciati sul mare turchese.
Vacanze sulle isole greche: a Symi ci si tuffa in un sogno
L’isola greca di Symi si trova nel Dodecaneso ed è un sogno di acqua cristallina che si sviluppa attorno ad un capoluogo neoclassico. Si raggiunge in circa due ore di viaggio da Rodi, da cui dista una quarantina di chilometri.
Su questa splendida isola del Mar Egeo c’è una casetta bianca con le finestre color salvia e un molo da cui è possibile tuffarsi direttamente in acqua. È il sogno offerto da On the rocks, il romantico rifugio sul mare nel paesino di Emboriò, a meno di tre chilometri dal porto principale di Symi.
Gli unici rumori che si sentono durante una vacanza in questa piccola alcova di 17 mq sono il frinire delle cicale e lo sciabordio delle onde. Quando viene voglia di un po’ di mondanità si raggiunge il capoluogo dell’isola, con le sue casette neoclassiche disposte ad anfiteatro intorno al porto, i localini sul lungomare e i negozietti nei vicoli.
Da qui partono le barche che accompagnano alle spiagge più belle. Come la remota e selvaggia Agios Georgios, una mezzaluna di ciottoli color argento incorniciata da spettacolari scogliere.
In una vacanza a Symi vale sicuramente la pena girare l’intera isola a bordo dei caicchi che fanno tappa nelle spiagge più belle e all’isolotto di Seskli.
- On the rocks, Emboriò, casa con due posti letto, da 150 euro a notte (soggiorno minimo tre notti).
Serifos: la purezza delle Cicladi
Se siete in cerca di tranquillità e pace e state pensando di trascorrere le vostre prossime vacanze sulle isole greche, Serifos è la meta che fa per voi. Lontana dalla folla, a tre ore di nave dal porto del Pireo, è una delle isole più intatte della Grecia, un microcosmo di rocce, vento, grandi spazi vuoti ed eleganti case in pietra perfettamente integrate nel paesaggio, con solo il blu dell’Egeo all’orizzonte.
Come le casette che formano il complesso del Nature Eco Living Serifos, incastonato nell’appartata caletta di Lia, ad un passo dalla mezzaluna di sabbia dorata di Agios Sostis, ombreggiata dalle tamerici e dominata da una chiesetta bianca con vista sulle isole vicine.
A sud dell’isola, invece, si apre l’ampia baia di Koutalas, su cui si affacciano le Coco-Mat Eco Residences Serifos, degli appartamentini restaurati secondo i criteri dell’architettura bioclimatica che in passato erano le case dei minatori locali. Questi romantici rifugi sul mare combinano lusso, design e sostenibilità ambientale.
La sera si va a Chora, il candido borgo antico dell’isola di Serifos, con i mulini e le casette a cubo aggrappate alla collina.
- Nature Eco Living Serifos, in località Lia, offre sette suite e una villa. Camera doppia in b&b da 190 euro.
- Coco-Mat Eco Residences Serifos, in località Vagia. Appartamento in b&b per due persone da 315 euro.
A Milos nelle case dei pescatori
Sull’isola greca di Milos ci sono spiagge per tutti i gusti e un piccolo aeroporto dove atterrano i voli giornalieri provenienti da Atene. In alternativa si può raggiungere in aliscafo dal porto del Pireo.
Milos è punteggiata da piccoli paesini marinari come Klima, Mandrakia e Firopótamos, dove si dorme nelle “syrmata”, caratteristiche casette ricavate nelle cavità naturali della roccia, con porte e finestre colorate che creano un bellissimo contrasto con il bianco delle pareti.
Un tempo queste candide architetture che sembrano sospese sull’acqua erano usate dai pescatori locali: al piano terra c’era la rimessa per la barca e sopra un alloggio semplice ed essenziale. Sono un po’ la cartolina tipica delle isole greche, e oggi, molti di questi alloggi sono stati ristrutturati e convertiti in case di vacanza, come i Miramare Apartments, rifugi di charme affacciati sulla baia turchina di Firopótamos. Sembra di stare su una barca. Praticamente basta aprire la porta della suite e si è in acqua.
Fuori dal paesino si aprono tantissime spiagge, che sono tra le più belle delle Cicladi, come quelle di Paleochori e Firiplaka, incastonate in una quinta di scogliere color rame, e Sarakiniko, una mezzaluna di sabbia argentata circondata da un paesaggio di rocce lunari.
Il più bel tramonto sul mare si ammira dal belvedere della chiesa della Panagia Korphiatissa, a Plaka.
- Miramare Luxury Apartments Milos, a Firopotamos. È possibile scegliere tra l’appartamento vista mare al piano terra e quello al piano superiore. Tariffe: da 90 euro.
Vacanza sulle isole greche: a Paros, dove soffia il vento
Paros è una delle isole greche più mondane e sportive, raggiungibile in traghetto dal Pireo o in aereo da Atene. Si trova nel cuore delle Cicladi, vicino a Mykonos e Santorini, da cui arrivano voli diretti dall’Italia. E’ la meta ideale per gli amanti degli sport acquatici. La spiaggia perfetta per il windsurf è Golden Beach, mentre a Pounda si “vola” con il kite.
Ma Paros è anche un’isola in cui ci si può godere tutta la tranquillità di una vacanza di sole e mare. L’indirizzo giusto è il nuovissimo Seesoo Paros Beachfront Resort, un boutique hotel informale e glamour, che sorge sulla spiaggia di Pounda. La piscina esterna sembra voler toccare il mare.
Ad una ventina di chilometri sorge Paroikia, il capoluogo di Paros, con il suo labirinto di stradine bianche sul mare e la millenaria basilica della Madonna di Katapoliani.
Sulla costa nord, invece, il capoluogo principale è Naoussa, un pittoresco villaggio di pescatori che oggi vive di turismo. Una tappa imperdibile nell’entroterra dell’isola è il villaggio di Lefkes, perfettamente conservato, che nel Medioevo era la capitale di Paros.
Seesoo Paros Beachfront Resort, a Pounda, offre camere con terrazza privata e vista mare, piscina, beach bar e spiaggia privata. Camera doppia in b&b da 320 euro.
Link utili per una vacanza sulle isole greche: Traghetti per la Grecia,offerte voli Grecia
Leggi anche: Vacanze estive Grecia: a Creta, sole, mare e cultura
What do you think?