Italia ed Europa si apprestano a celebrare l’anniversario di Raffaello Sanzio, l’artista simbolo del Rinascimento, che nei suoi 12 anni trascorsi a Roma diede vita …
Alcune delle collezioni e dei musei più belli di Roma erano un tempo le dimore dell’aristocrazia papalina. Oggi come allora, custodiscono magnifiche raccolte d’arte: dorature, …
La Galleria Spada è una quadreria antica, ospitata insieme al Consiglio di Stato a Palazzo Spada, uno degli edifici più belli della Roma cinquecentesca, nei …
Nelle sue Passeggiate romane, lo scrittore Stendhal, inserì Palazzo Doria Pamphilj tra le cose che un visitatore straniero avrebbe dovuto assolutamente vedere a Roma. Sempre nel …
A dare inizio alla ricchissima collezione custodita nelle sontuose sale della Galleria Borghese di Roma fu il cardinale Scipione Borghese, nipote di Paolo V. Anche se nel …
Il Museo Nazionale Romano, ha ben quattro sedi. Si estende dal Palazzo Massimo delle Terme e dalle Terme di Diocleziano, entrambi nei pressi della Stazione …
Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia è un museo statale italiano dedicato alla civiltà etrusca e falisca ospitato all’interno di Villa Giulia, costruita per …
Nell’edificio progettato da Cesare Bazzani nel 1911 sono esposte opere di inestimabile valore. Dal 1915 è sede della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma e …