La splendida basilica di Santa Maria in Trastevere, custodisce mosaici di varie epoche, tra cui spiccano le opere di Pietro Cavallini, massimo esponente della pittura gotica a Roma.
BASILICA SANTA CECILIA
Lo stile di Cavallini fu profondamente influenzato dalle grandi novità introdotte da Cimabue e dal giovane Giotto, come rivela ancor più chiaramente il suo capolavoro, il Giudizio Universale, del 1293, custodito nella vicina basilica di Santa Cecilia.
Un altro tesoro nascosto, è quello della grande cripta sottostante, dove sono stati ritrovati i resti di un battistero del V secolo e di una domus romana di età imperiale.
Info utili:
la basilica di Santa Maria in Trastevere si trova in via della Paglia 14/c ed è visitabile tutti i giorni dalle 07:30 alle 21:00.
La basilica di Santa Cecilia in Trastevere, in piazza di Santa Cecilia, è aperta tutti i giorni dalle 09:20 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:30.
Il Coro Monastico, con gli affreschi del Cavallini, è visitabile solo nei giorni feriali dalle 09:30 alle 12:30.
What do you think?