• Home
  • ITINERARI
    • Itinerari Enogastronomici
    • ITALIA
      • Piemonte
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Emilia Romagna
      • Liguria
      • Toscana
      • Marche
      • Umbria
      • Abruzzo
      • Lazio
      • Campania
      • Puglia
      • Calabria
      • Sicilia
      • Sardegna
    • AUSTRIA
    • BELGIO
    • CROAZIA
    • EGITTO
    • FILIPPINE
    • FRANCIA
    • GERMANIA
    • GRECIA
    • INGHILTERRA
    • ISLANDA
    • SCOZIA
    • SPAGNA
    • PORTOGALLO
    • SVIZZERA
    • TUNISIA
    • TURCHIA
  • EVENTI
  • About Travel Dreams
Travel Dreams
Travel Dreams
  • Home
  • ITINERARI
    • Itinerari Enogastronomici
    • ITALIA
      • Piemonte
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Emilia Romagna
      • Liguria
      • Toscana
      • Marche
      • Umbria
      • Abruzzo
      • Lazio
      • Campania
      • Puglia
      • Calabria
      • Sicilia
      • Sardegna
    • AUSTRIA
    • BELGIO
    • CROAZIA
    • EGITTO
    • FILIPPINE
    • FRANCIA
    • GERMANIA
    • GRECIA
    • INGHILTERRA
    • ISLANDA
    • SCOZIA
    • SPAGNA
    • PORTOGALLO
    • SVIZZERA
    • TUNISIA
    • TURCHIA
  • EVENTI
  • About Travel Dreams
  • Subscribe
Emilia RomagnaEVENTIITALIA

Eventi Cervia: un'estate di sorprese

By Travel Dreams Posted on Maggio 29, 2013 0 Comments 3 min read 1082 views

Gli eventi a Cervia sono sempre tanti e coinvolgono una larga fetta di pubblico. Cittadini e turisti hanno solo l’imbarazzo della scelta tra fiere e sagre che animano la bella cittadina romagnola e le località vicine durante tutta l’estate.

Eventi Cervia: la città giardino

A Cervia, anche quest’anno, il verde sarà il protagonista assoluto della 41ª edizione di Cervia Città Giardino, l’evento che fino al 30 settembre, vedrà i maestri giardinieri d’Italia e d’Europa trasformare i giardini e le aiuole cittadine in vere e proprie opere d’arte.
Tutte le aree verdi del famoso centro balneare romagnolo e delle frazioni di Milano Marittima, Pinarella e Tagliata saranno invase da spettacolari colori e profumi, che daranno vita ad una grande mostra all’aria aperta, la più importante d’Italia in questo genere.
Artisti e architetti del verde, in rappresentanza di oltre 50 città ed enti italiani e stranieri, mostreranno al pubblico nuove tecniche floreali, mettendo a confronto la propria creatività e introducendo metodi e novità nella gestione del verde pubblico e privato. Migliaia di fiori e piante coloreranno Cervia: composizioni, sculture, figure e originali allestimenti floreali, saranno visibili giorno e notte per le strade della cittadina durante tutto il periodo estivo.
Borgomarina_CerviaIl calendario di questa cittadina, famosa per le sue belle spiagge sull’Adriatico, è ricco di eventi. Dal 7 al 9 giugno ad esempio, è in programma la 2ª edizione della Sagra della cozza di Cervia (orario 17-24; ingresso libero), che si terrà nella suggestiva cornice di Borgomarina.
Un’occasione imperdibile per gustare le cozze di Cervia: una due giorni tutta dedicata ai sapori del mare, con piatti gustosi da scegliere nello stand della cooperativa che le produce e nei ristoranti del borgo che propongono menù a base di questi deliziosi mitili.
Ad accompagnare l’evento, un’edizione speciale di Borgomarina Vetrina di Romagna, che animerà il borgo di pescatori con degustazioni dei prodotti tipici, esposizioni enogastronomiche e di artigianato artistico.
Ma il momento clou dell’estate sulla Riviera Adriatica resta la Notte Rosa, quest’anno in programma il 5 luglio, che coinvolgerà anche Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata. Dal tramonto all’alba, i 110 chilometri della costa emiliano romagnola, da Comacchio a Cattolica, si tingeranno di rosa in un’infilata di concerti, performance teatrali, convegni, installazioni, mostre, spettacoli e magiche scenografie.
Museo_del_Sale_CerviaIn una vacanza a Cervia, non può mancare una visita al Museo del Sale, ospitato in un’ala del seicentesco Magazzino del Sale, in via Nazario Saurio, dove un percorso guidato spiega perché il sale anticamente fosse chiamato “oro bianco” e illustra gli elementi che hanno caratterizzato la storia di Cervia e delle sue saline.
Qui è possibile ammirare anche la burchiella, una barca dal fondo piatto capace di contenere fino a 80 quintali di sale.
Dal 1° giugno poi, il museo propone visite guidate gratuite alla Salina Camillone, l’ultima che lavora ancora con il metodo artigianale della raccolta multipla.
Non solo verde, mare e cultura, Cervia vanta anche splendide terme, che sorgono nei pressi di un parco naturale attraversato da sentieri percorribili a piedi o in bici. L’acqua e i fanghi usati nei trattamenti vengono estratti dalle vicine saline. All’interno dello stabilimento è possibile fare bagni, inalazioni, fanghi, irrigazioni, massaggi e cure estetiche. Il 15 giugno, in occasione della Notte celeste, le Terme di Cervia propongono interessanti iniziative dedicate al benessere psicofisico.
Le Terme di Cervia si trovano in via Forlanini 16. Orario: dal 27/5 dal lunedì al sabato, dalle 6:30 alle 13:10 e 16:30-18:30; dal 26/5 le terme sono aperte anche la domenica dalle 8:00 alle 12:00.
Leggi anche: Cervia: mare, relax e natura


Booking.com

XOXO
signature

Share

By Travel Dreams
0
0 Comments
Cervia città giardino 2013cosa fare Cerviaeventi Cervia
Travel Dreams
Travel Dreams è il blog in cui trovi le informazioni utili per viaggiare e spunti per organizzare la tua vacanza.
Eventi Cervia: un'estate di sorprese

previously

Al Museo Stibbert, le armature dei Samurai
Eventi Cervia: un'estate di sorprese

up next

LA GIOSTRA DEL SARACINO
You Might Also Like
Roma: Musei Capitolini
Roma: Musei Capitolini
Posted on Giugno 26, 2012Aprile 28, 2023
Carnevale di Putignano 2017,  il programma del carnevale più lungo d’Italia
Carnevale di Putignano 2017, il programma del carnevale più lungo d’Italia
Posted on Febbraio 2, 2017Settembre 21, 2020
Vacanza a Ustica tra mare, grotte ed escursioni
Vacanza a Ustica tra mare, grotte ed escursioni
Posted on Luglio 19, 2022Settembre 23, 2022
Calabria: sulla costa ionica, mare per tutti i gusti
Calabria: sulla costa ionica, mare per tutti i gusti
Posted on Giugno 15, 2013Ottobre 13, 2020
Grotte del Bussento, meraviglie scolpite dal fiume
Grotte del Bussento, meraviglie scolpite dal fiume
Posted on Gennaio 23, 2014Ottobre 3, 2020
Vacanza neve a Sauris, la perla della Carnia
Vacanza neve a Sauris, la perla della Carnia
Posted on Novembre 11, 2011Ottobre 24, 2020

What do you think? Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

No Comments Yet.

Travel Dreams
Copyrights © 2025 TravelDreams. All Rights Reserved.

We use cookies to ensure you get the best experience on our website.

OK
 

Caricamento commenti...