Big Sur, la costa selvaggia della California

Il Big Sur è l’aspra regione californiana che si estende tra le cittadine di Simeon e Caramel, dove i venti e le nebbie che provengono dal mare, fanno sembrare le acque minacciose e inquietanti.

Big Sur California, lungo la Higwai 1

Bigsur_CaliforniaLungo la costa della California c’è un punto in cui più di altri, l’Oceano Pacifico mostra tutta la sua minacciosa potenza, infrangendosi contro alte scogliere a picco.

Un luogo selvaggio e incontaminato in cui trovarono ispirazione scrittori e artisti: celebri le parole di Jack Kerouac che parlò di rocce nere e mare devastante, e di Henry Miller che invece lo descrisse come un luogo magico e ipnotico.
La strada che percorre la Big Sure California è la Pacific Coast Highway, conosciuta anche come Highway 1, un suggestivo susseguirsi di curve su falesie a strapiombo strette fra i boschi e l’Oceano. Prendetevi tutto il tempo per attraversare questa fetta di California, sulla lunga striscia d’asfalto che si srotola tra panorami mozzafiato e natura incontaminata.

Cosa vedere Big Sur California

Per una splendida visione della flora e della fauna che popola Big Sur, fermatevi a Point Lobos, l’area protetta a tre chilometri dalla bella cittadina di Carmel, che offre promontori spettacolari, accessibili dai sentieri ombreggiati da cipressi e pini di Monterey. Sulle scogliere sottostanti si avvistano numerose colonie di leoni marini, enormi esemplari di foche bianche e buffe lontre.
Point Lobos è il luogo ideale per gli amanti della natura selvaggia e dei panorami infiniti. E chissà se non sia di ispirazione come lo fu per Robert Louis Stevenson, che, si dice, pensasse proprio a questo luogo mentre scriveva L’isola del tesoro.

Se state pensando di visitare questo splendido tratto di California, vi suggerisco di dare un’occhiata all’escursione organizzata a Carmel e Monterey, passando per la mitica Pacific Coast Highway.

Leggi anche: Nella Valle della Morte

Travel Dreams

Travel Dreams è il blog in cui trovi le informazioni utili per viaggiare e spunti per organizzare la tua vacanza.

Articoli consigliati

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.